Temi del momento

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro
    • La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”
    • “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE
    • FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA
    • Lavori quasi ultimati in piazza San Giustino, prove tecniche dell’illuminazione 
    • Maxi frode fiscale. Coinvolte persone residenti in provincia di Chieti.
    • La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”
    • Sasi – Successo per la terza edizione del concorso “C’era una volta l’acqua”. Questa mattina a Lancianofiera la cerimonia di premiazione.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il 15 e 16 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno. 37 aperture in Abruzzo.
    Chieti

    Il 15 e 16 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno. 37 aperture in Abruzzo.

    Ottobre 10, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, dedica nell’autunno di ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture diffusi e attivi in tutta Italia.

    In Abruzzo le delegazioni territoriali apriranno 37 luoghi in 12 comuni, mentre a livello nazionale son oltre 700 le proposte in 350 città d’Italia.

     Meraviglie da scoprire, nascoste in luoghi poco conosciuti e solitamente inaccessibili, che raccontano storia e natura dell’Italia, spaziando dall’archeologia all’architettura, dall’arte all’artigianato, dalla tradizione alla memoria, dall’antico al moderno, dalla città alla campagna, e che il FAI svela al pubblico in due giorni di festa, di divertimento, ma anche di apprendimento e sensibilizzazione.

    “Con le Giornate Fai d’Autunno – spiega il presidente del FAI Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – si rinnova l’occasione per il Paese e quindi anche della nostra meravigliosa regione, di mettere in mostra tesori solitamente inaccessibili o difficilmente aperti al pubblico. Un risultato possibile grazie all’impegno instancabile di tanti volontari attivi nelle Delegazioni presenti sul territorio: un grande lavoro svolto in sinergia con gli studenti impegnati nel progetto “Apprendisti Ciceroni”, con le Associazioni locali, la Protezione Civile, la Croce Rossa e l’Arma dei Carabinieri che ci supportano da anni, ma soprattutto con gli enti locali e con i privati cittadini che questo evento unico nel suo genere aprono le porte delle loro dimore”.

    Ai partecipanti verrà suggerito un contributo non obbligatorio a partire da 3 euro, che andrà a sostegno della missione e dell’attività del FAI.

     Di seguito tutte le aperture in Abruzzo.

     Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI CHIETI

    GUARDIAGRELE (CH)

    • LA GUARDIAGRELE DELLE TRADIZIONI ARTIGIANE, DALL’ENTE MOSTRA ALLA BOTTEGA DI FILIPPO SCIOLI
    • PALAZZO BENIAMINO DE LUCIA
    • TRA I VICOLI, SULLE ORME DI MODESTO DELLA PORTA, FINO A PALAZZO VASSETTI

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI LANCIANO

    CIVITALUPARELLA (CH)

    • IL MUSEO DIFFUSO NELL’ANTICO BORGO DI CIVITALUPARELLA
    • SENTIERO DELLE PITTURE RUPESTRI

     FALLO (CH)

    • IL PAESE HOLLYWOODIANO
    • IL SENTIERO DELL’ACQUA

    QUADRI (CH)

    • ARCHEO TREKKING … IN DIREZIONE TREBULA
    • CARTIERA, FUMETTI & CO.
    • IL SENTIERO DEI RIFUGI

    Aperture a cura del GRUPPO FAI DI ORTONA

    ORTONA (CH)

    • CIMITERO MILITARE CANADESE DI ORTONA
    • MUSEO DIOCESANO

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI VASTO

    MONTEODORISIO (CH)

    • BORGO FORTIFICATO DI MONTEODORISIO: IL CASTELLO
    • BORGO FORTIFICATO DI MONTEODORISIO: STRUTTURE DIFENSIVE E SCOPERTE INEDITE
    • CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
    • IL CULTO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE: STORIA, ARTE E SPIRITUALITÀ
    • MONTEODORISIO NELL’800: LE ANTICHE DIMORE RACCONTANO

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI L’AQUILA

    L’AQUILA (AQ)

    • TEATRO COMUNALE

     Aperture a cura della GRUPPO FAI SULMONA – TRE VALLI

    CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ)

    • CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI
    • VISITA SPECIALE: CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO D’ASSISI su prenotazione

    GAGLIANO ATERNO (AQ)

    • CASTELLO MEDIEVALE
    • VISITA SPECIALE AL CASTELLO MEDIEVALE su prenotazione

     Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DELLA MARSICA

    OVINDOLI (AQ)

    • BORGO DI OVINDOLI TRA STORIA E NATURA
    • SANTA IONA: SCORCI DI UN PAESE ANTICO
    • PASSEGGIATA “AIA DECINA” su prenotazione
    • PASSEGGIATA AL CASTELLO DI SAN POTITO su prenotazione
    • PASSEGGIATA NELLA VALLE D’ARANO su prenotazione

    Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI PESCARA

    ROSCIANO (PE)

    • ANTICO BORGO DI ROSCIANO
    • CHIESA DI SAN NICOLA
    • CHIESA DI VILLA BADESSA – SANTA MARIA THEOTOKOS
    • MOSTRA PERMANENTE STORICA ED ETNO ANTROPOLOGICA
    • VILLA BADESSA: PICCOLA “OASI ORIENTALE” IN ABRUZZO

     Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI TERAMO

    TERAMO (TE)

    UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO:

    • OSPEDALE VETERINARIO UNIVERSITARIO
    • FONDO ANTICO BIBLIOTECA “GIOVANNA MANCINI”

    3 PERCORSI:

    • CONOSCERE E SPERIMENTARE: PERCORSO SCIENTIFICO
    • CONTEMPORARY SCULPTURE GARDEN: PERCORSO ARTISTICO
    • LABORATORI DEL GUSTO: PERCORSO ENOGASTRONOMICO

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    FINALE NAZIONALE MISS MONDO – CRISTINA YAREMCHUK rappresenterà Abruzzo e Molise

    Giugno 9, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Castelfrentano. Ancora furti nelle auto nei pressi del cimitero

    Febbraio 12, 2023

    Cantina Colle Moro, Franco Ferrante è il nuovo presidente della cooperativa vitivinicola di Frisa.

    Novembre 11, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    La Lega si “slega”: sei membri lasciano il Direttivo Provinciale di Chieti

    Giugno 3, 2023
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Il Musical Del De Titta-Fermi sulla storia della Rai. “Non si impara solo fra i banchi di scuola”

    Giugno 8, 20230

    Un progetto della professoressa Teresa Motta con la collaborazione della scuola tutta ha portato sul…

    Abruzzo

    “Peronospora” mette in ginocchio i vitivinicoltori. A Lanciano chiesto lo stato di calamità naturale

    Giugno 8, 20230

    La Giunta Comunale di Lanciano, riunita martedì scorso , ha deliberato la richiesta del riconoscimento dello…

    Abruzzo

    Discarica di Cerratina l’iter avviato nel silenzio

    Giugno 8, 20230

    “Sembrava fossimo su Marte quando parlavamo del SILENZIO del Filippo Paolini Sindaco sulla questione DISCARICA”.…

    Abruzzo

    Lanciano. Ai Bastioni gruppi di giovani rendono la vita impossibile ai residenti. Gli anziani soli hanno paura.

    Giugno 4, 20231

    Non sono giovanissimi, chi li ha visti scapparre via la scorsa notte all’arrivo della volante…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.976
    In evidenza
    Abruzzo

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 20230

    Centrato il 6 al Superenalotto: la combinazione vincente ha fruttato una vincita da 42.590.153,89 euro.…

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA

    Giugno 10, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.