Temi del momento

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro
    • La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”
    • “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE
    • FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA
    • Lavori quasi ultimati in piazza San Giustino, prove tecniche dell’illuminazione 
    • Maxi frode fiscale. Coinvolte persone residenti in provincia di Chieti.
    • La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”
    • Sasi – Successo per la terza edizione del concorso “C’era una volta l’acqua”. Questa mattina a Lancianofiera la cerimonia di premiazione.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » IL XXIII FRENTANO D’ORO PREMIA LA MUSICA: L’AMBITO RICONOSCIMENTO AL VIOLINISTA MASSIMO SPADANO  
    Cultura e Spettacoli

    IL XXIII FRENTANO D’ORO PREMIA LA MUSICA: L’AMBITO RICONOSCIMENTO AL VIOLINISTA MASSIMO SPADANO  

    DEFINITO DA EL PAIS “UN PROLETARIO DEL VIOLINO”, RICEVERÀ IL PREMIO IL PROSSIMO MESE A LANCIANO
    Settembre 9, 2022Updated:Settembre 26, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ha conosciuto la musica per caso, all’età di otto anni, o forse è stata la musica ad andargli incontro, a farne un predestinato; non è figlio d’arte ma, probabilmente, è nato con un violino posto sul cuore, le cui corde attendevano solo di essere pizzicate dalle dita giuste, come quelle di Padre Octavio Michel Corona, il musicista che è stato guida per molti giovani nella Parrocchia di Sant’Antonio, a Lanciano; il suo destino ha il sapore di un oracolo nascosto nelle pieghe delle mani, quelle stesse mani da bambino che il suo primo maestro giudicò adatte per farne un musicista. Questa storia, che sembra essere materia buona per scrivere una favola, costituisce l’incipit della proficua e luminosa carriera del Maestro lancianese Massimo Spadano, – violinista e direttore d’orchestra, che ha trovato la sua casa in Spagna, nella Galizia. ma la cui fama è riconosciuta a livello internazionale – al quale verrà attribuito il XXIII Frentano d’Oro. L’ambìto riconoscimento viene assegnato annualmente, come da regolamento, dall’omonima Associazione lancianese, “ad una persona nata nella Frentania che nel campo delle scienze, della cultura, della musica, dell’arte, dell’economia e della professione si è resa benemerita dando lustro alla sua terra d’origine in patria e nel mondo”.

    L’Associazione Il Frentano d’Oro vanta una lunga, salda e nobile tradizione, ed è rimasta fedele nel tempo alle sue finalità, al suo spirito e ai suoi intenti: attualmente presieduta da Stefano Graziani, è stata fondata dall’indimenticabile ragioniere Ennio De Benedictis, ideatore del Premio, il cui coordinatore è Mario Giancristofaro, decano dei giornalisti d’Abruzzo.

    Massimo Spadano, che è il terzo musicista a ricevere il Frentano d’Oro (prima di lui, infatti, è stato conferito nella V Edizione, del 2002, e nella XII edizione, del 2009, rispettivamente a Donato Renzetti e a Cicci Santucci), sarà insignito dell’illustre titolo durante la consueta cerimonia di premiazione – evento che ha ormai il sapore di un appuntamento immancabile, atteso non solo dal pubblico lancianese – che si svolgerà  al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, sabato 17 settembre prossimo, alle ore 18, con ingresso libero. Non mancheranno, durante la serata, sorprese a carattere musicale. “Ho sempre apprezzato – dichiara Spadano – l’iniziativa del Frentano d’Oro e non avrei mai pensato di essere proposto per tale lusinghiero riconoscimento. Sono commosso ed emozionato”.

    È impossibile condensare in poche righe il curriculum del Maestro Spadano: dopo aver conseguito il diploma in Italia, si perfeziona presso l’Università di Utrecht, sotto la guida di Viktor Lieberman e Philippe Hirschhorn, e intraprende una intensa attività che lo porta ad esibirsi nelle più importanti sale d’Europa, dell’Asia, degli Stati Uniti, del Sud America e del Medio Oriente. Nel 1994 diviene primo violino dell’Orchestra Sinfonica della Galizia, con sede a La Coruňa, nella quale egli ricopre tuttora il ruolo di violinista. Collabora come spalla nelle più grandi orchestre europee e, diplomatosi in Direzione d’Orchestra presso l’Accademia Musicale Pescarese, sotto la guida del Maestro Donato Renzetti, ottiene prestigiosi incarichi: dal 1995 è direttore dell’Orchestra da Camera della Sinfonica de Galicia e dell’Orchestra Academia 1750, attiva presso il prestigioso Juventus Musical Festival de Torroella di Montgrì. Sebbene abbia registrato per le più importanti etichette discografiche e la sua fama, il suo talento e il suo genio l’abbiano reso famoso in tutto il mondo, Spadano non ha mai reciso il rapporto d’amore che lo unisce alla sua terra d’origine, che egli definisce “culla di un legame profondo e autentico”; terra che continua ad attrarlo con il suo magnetismo e nella quale egli ha impresso non solo la sua orma di uomo ma anche di musicista: nel 1988, infatti, è stato tra i fondatori della Camerata Anxanum, ensemble di musica barocca che si avvale di strumenti originali, e nel 1995 ha rivestito il ruolo di direttore artistico dell’Estate Musicale Frentana. Non sono rare, neanche nell’ultimo anno, sue esibizioni come violinista o come direttore d’orchestra nel corso di concerti, esibizioni, opere liriche, quali il don Giovanni di Mozart, promossi dalla già citata Estate Musicale Frentana o organizzati da altri enti e associazioni attivi nella provincia di Chieti

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    FINALE NAZIONALE MISS MONDO – CRISTINA YAREMCHUK rappresenterà Abruzzo e Molise

    Giugno 9, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    A dicembre Sevel cambia nome, assorbita in Fca Italy

    Ottobre 29, 2022

    EROSIONE SPIAGGIA DI FOSSACESIA MARINA, NUOVO APPELLO DEL SINDACO ALLA REGIONE PER ARGINARE IL FENOMENO

    Novembre 16, 2022
    Chieti
    Abruzzo

    La Lega si “slega”: sei membri lasciano il Direttivo Provinciale di Chieti

    Giugno 3, 2023
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Il Musical Del De Titta-Fermi sulla storia della Rai. “Non si impara solo fra i banchi di scuola”

    Giugno 8, 20230

    Un progetto della professoressa Teresa Motta con la collaborazione della scuola tutta ha portato sul…

    Abruzzo

    “Peronospora” mette in ginocchio i vitivinicoltori. A Lanciano chiesto lo stato di calamità naturale

    Giugno 8, 20230

    La Giunta Comunale di Lanciano, riunita martedì scorso , ha deliberato la richiesta del riconoscimento dello…

    Abruzzo

    Discarica di Cerratina l’iter avviato nel silenzio

    Giugno 8, 20230

    “Sembrava fossimo su Marte quando parlavamo del SILENZIO del Filippo Paolini Sindaco sulla questione DISCARICA”.…

    Abruzzo

    Lanciano. Ai Bastioni gruppi di giovani rendono la vita impossibile ai residenti. Gli anziani soli hanno paura.

    Giugno 4, 20231

    Non sono giovanissimi, chi li ha visti scapparre via la scorsa notte all’arrivo della volante…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.976
    In evidenza
    Abruzzo

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 20230

    Centrato il 6 al Superenalotto: la combinazione vincente ha fruttato una vincita da 42.590.153,89 euro.…

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA

    Giugno 10, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.