In una location suggestiva qual è il trabocco Punta Rocciosa, si è tenuta la cerimonia del passaggio del martelletto per il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi.
Al termine del secondo mandato consecutivo di presidenza, Barbara Rosati ha lasciato la carica a Davide Stefano, che guiderà il club per i prossimi 12 mesi.
Durante la serata, la Presidente uscente ha ricordato l’operato dei soci nel corso del suo mandato, evidenziando i numerosi service in favore delle fasce di popolazione maggiormente colpite dalla emergenza Covid, e poi le collaborazioni con l’Anffas, per la lotta alle disabilità, con la casa circondariale e vari istituti scolastici superiori per diffondere la cultura della legalità, in collaborazione con la Camera Penale di Lanciano, e le numerose iniziative culturali in favore della parità di genere e contro la violenza sulle donne, effettuate spesso con i club amici di Atessa, Ortona e Vasto.
Dopo il passaggio della spilletta presidenziale, anche il neo incaricato ha tenuto un discorso in cui ha tracciato il percorso futuro del club, indirizzato alla continuità del biennio precedente ed ai buoni rapporti da intrattenere con gli altri club del Distretto 2090 del Rotary, sostenendo l’idea di un club dinamico, pronto a trovare stimoli dalle situazioni difficili per aiutare il prossimo, servendo gli altri al di sopra di ogni interesse personale, secondo quello che è il motto del Rotary International.
Non sono mancati ovviamente i ringraziamenti all’ormai Past President Rosati per il lavoro impegnativo svolto a favore del club, anche in situazioni difficili da affrontare durante la pandemia.
Il neo Presidente ha altresì ricordato come il Club Lanciano Costa dei Trabocchi sotto la presidenza di Rosati abbia lavorato molto bene, raccogliendo risorse per la lotta alla polio, da sempre cavallo di battaglia del Rotary International, abbia devoluto fondi alla Rotary Foundation, che sovvenziona le iniziative dei club nei vari continenti, ha ricordato il progetto We Stop Covid, che ha visto volontari del club partecipare alle giornate di vaccinazione al Palamasciangelo, nonché l’invio di partecipanti al Rotary Campus, in cui ragazzi disabili sono ospitati gratuitamente per una settimana in un villaggio turistico.
Prima del taglio della torta c’è stata la presentazione del Direttivo di Club, che vede Flavia Antonacci segretaria nonché presidente designata, Luigi Di Paolo prefetto, Giuseppe Moretta tesoriere, Barbara Rosati past president ed Emiliana Di Camillo vice presidente, inoltre Massimiliano Sichetti, Raffaella D’Amario ed Erika Barrettara ricopriranno il ruolo di consiglieri.
Per finire, il presidente ha ricordato l’importante evento che si terrà venerdì 15 luglio, organizzato con i club Lions e Panathlon frentani, che vedrà Kelly Joyce in concerto a Lanciano, al Polo Museale di Santo Spirito a Lanciano.
L’evento, patrocinato dal Comune di Lanciano, Assessorato a cultura e sport ed Assessorato ai servizi sociali, avrà inizio alle 20:30 e prevede prima un aperitivo, quindi la presentazione dei campionati italiani par archery targa, ossia tiro con l’arco dedicato ad atleti paraolimpici, che si terranno sabato 16 e domenica 17 presso la pista di atletica di Lanciano e saranno trasmessi da RaiSport.
Il costo del biglietto è di 35 euro, tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza, per prenotazione biglietti ci si può rivolgere al numero 3388304163 oppure al 3392095454 o anche al 3479741880.